Page 15 - Meccal catalogo 21012
P. 15

 Estruso
Extruded heat sink
Il processo di estrusione dell’alluminio permette di ottenere profili di infinite forme anche complesse. Variando la forma del profilo, cambia la superficie di contatto con l’aria e di conseguenza la capacità di dissipazione. I prodotti estrusi sono generalmente uti- lizzati in sistemi di media potenza sia in convezione naturale che forzata.
I dissipatori estrusi vengono presentati suddivisi per forma (E, K, L, H, T, U, P pettine e PC pettine e coper- chio), larghezza ed altezza, ed organizzati in ordine crescente di dimensioni. Ad esempio, P400 40 sta ad indicare un dissipatore estruso a forma di Pettine, lar- go 400 mm e alto 40 mm.
Per ottenere profili di dimensioni elevate non realiz- zabili direttamente con l’estrusione, si possono sal- dare tra loro due o più profili estrusi. La saldatura è estremamente flessibile alle esigenze dimensionali del cliente e utilizzabile per qualsiasi modifica a profili già esistenti. Mecc.Al mette a disposizione appositi profili estrusi già smussati per una più efficiente operazione di saldatura TIG e MIG, oltre alla tecnologia all’avan- guardia FSW su macchine dedicate che evita l’aggiun- ta di materiale di saldatura sul dissipatore. Processo certificato UNI EN 15085-2 Classe 2 e EN ISO 3834-3.
Il sistema a molla, combinazione di dissipatore e mol- la di fissaggio, viene particolarmente utilizzato nelle schede elettroniche PCB per il raffreddamento dei package TO-220, TO-247 e similari.
Analogamente al tradizionale sistema di fissaggio a vite, il sistema di assemblaggio a molla offre le stesse prestazioni di scambio di calore tra dissipatore e com- ponente elettronico con notevoli vantaggi in termini tecnici e di produttività.
Oltre a fornire una pressione omogenea e misurata al centro del dispositivo a semiconduttore, i sistemi a molla semplificano notevolmente sia la fase di primo assemblaggio che quella di smontaggio e rimontaggio in seguito a manutenzioni.
Questa linea di prodotti nasce dalla continua e cre- scente esigenza di fornire dissipatori dalle prestazioni termiche sempre maggiori. Per raggiungere questo obiettivo, abbiamo lavorato sulla sezione della singola aletta, sul numero di alette e sulla loro disposizione. Ottenuti assemblando meccanicamente le singole alette, i dissipatori ad alta efficienza offrono inoltre una elevata flessibilità dimensionale e stesse caratte- ristiche meccaniche dei dissipatori estrusi, rendendoli particolarmente adatti per l’utilizzo in sistemi ad alta potenza in convezione forzata.
Definiti Profili Assemblati (PA) sono suddivisi per lar- ghezza ed altezza del singolo profilo aletta o modulo ed organizzati in ordine crescente di dimensioni.
The aluminium extrusion process allows to make innumerable shapes profiles. By modifying the shape of the profile, the surface in contact with air changes and consequently the dissipation capa- bility does. The extruded heat sinks are generally used in medium electric power systems both in natural and forced con- vection. The extruded heat sinks are pre- sented divided by shape (E, K, L, H, T, U, P flat back and PC flat back with cover), width and height, and shown in increas- ing order of size. For example, P400 40 indicates an extruded heat sink having a flat back shape (P), 400 mm wide and 40 mm high.
To obtain wider profiles than the ones achievable by extrusion process, it is possible to join together two or more extruded profiles through welding pro- cess. This process is extremely flexible to dimensional customer requirements and serviceable for any modification on existing extruded profiles. Mecc.Al provides already bevelled profiles for a higher efficient TIG and MIG welding op- eration, in addition to the FSW technolo- gy on dedicated machines which avoids additional welding material into the heat sink. Welding process certified UNI EN 15085-2 Class 2 e EN ISO 3834-3.
The clip system, combination of heat sink and clamping clip, is particularly used in PCB electronic circuit boards for the cooling of TO-220, TO-247 and similar packages. Like the conventional screw assembled system, the clip sys- tem offers the same performance of heat exchange between heat sink and the electronic device with considerable technical and productivity advantages. In addition to providing an evenly and measured pressure at the center of the semiconductor device, the clip systems greatly simplify both the first phase of assembly and the disassembly-reas- sembly during maintenance.
13
   Saldato
Welded heat sink
   Sistema a molla
Clip system
   Alta efficienza
High performance heat sink
The high efficiency heat sinks series born from the continuous and grow- ing need to have heat sinks with higher thermal performances. To reach that purpose, we worked on every single fin section, on fins number and on their layout on the sink. Got by assembling the single fins mechanically, the high performance heat sinks provide an high dimensional flexibility together with the good mechanical character- istics of the extruded heat sinks.
The high performance heat sinks are mostly used in high electric power systems in forced convection.
The Assembled Profiles (PA) are di- vided by width and height of the single fin or module and shown in increasing order of size.
   











































































   13   14   15   16   17