Page 20 - Meccal catalogo 21012
P. 20
18
Informazioni tecniche
ca del dissipatore richiesta da progetto è calcolabile
come
RTH = —————- RTHje - RTHch Pd
Dove RTHch è la resistenza termica tra il contenitore del dispositivo elettronico e dissipatore, dipendente dal materiale usato all’interfaccia per omogeneizzare la superficie di contatto (usualmente grasso di silicone). Occorre quindi scegliere da catalogo un dissipatore con una resistenza termica uguale o inferiore a quella calcolata.
Condizioni di misura della resistenza termica
Nel presente catalogo i dissipatori sono presentati ordinati per forma e dimensioni espresse in millimetri. Per ogni profilo, sono riportati i seguenti parametri:
• Kg/mt: Peso in chilogrammi del profilo per unità
di lunghezza (metro)
• L: Lunghezza in millimetri del dissipatore fissata
per il calcolo della resistenza termica indicata
• W: Larghezza in millimetri del dissipatore
fissata per il calcolo della resistenza termica indicata (solo per i dissipatori assemblati
ad Alta Efficienza)
• RTH,N: Resistenza termica in convezione naturale espressa in K/W con sopraelevazione di temperatura di 70°C (temperatura ambiente 25°C)
• RTH,F: Resistenza termica in convezione forzata espressa in K/W con velocità dell’aria pari a 3 m/s e sopraelevazione di temperatura di 50°C (temperatura ambiente 25°C). Per flussi d’aria
a diverse velocità, fare riferimento al grafico
“Air Speed Correction Factor” per
la determinazione del fattore di moltiplicazione da applicare alla resistenza termica indicata.
Per le linee di prodotto Profilmecc & ProfilmeccPlus e Alette Brasate,
è rappresentata la curva di resistenza termica
in convezione forzata al variare del flusso d’aria per lunghezze determinate.
I valori di resistenza termica riportati derivano da pro- ve effettuate in laboratorio a temperatura controllata in condizioni verosimili a quelle riscontrate nella realtà. In particolare:
• Sorgente di calore uniformemente distribuita sul 50% circa della superficie di montaggio e posta al centro del dissipatore
con interposizione di grasso di silicone
• Temperatura misurata sulla superficie
del dissipatore nelle immediate vicinanze
della sorgente di calore attraverso termocoppie a bassa inerzia termica
• In convezione naturale, dissipatore disposto nella condizione di massima efficienza
con alettatura verticale
Per il montaggio orizzontale, occorre considerare un aumento di RTH,N del 20% circa
• Superficie del dissipatore non trattata.
heat sink thermal resistance value as
Pd
Where RTHch is the case to heat sink thermal resist- ance, depending on thermal resistivity of the ma- terial used within the interface case-heat sink for getting an homogeneous contact surface (usually, silicone grease). Therefore it is necessary to select on the catalogue a heat sink having a thermal resist- ance value equal or less than the calculated one.
Measurement of thermal resistance
In the catalogue, the heat sinks are shown divided for type of product and shape, in increasing order by size (in millimetres). For each profile, the following parameters are indicated:
• Kg/mt: Profile weight (kilograms per metre) • L: Heat sink length in millimetres, fixed
in order to calculate the shown thermal
resistance
• W: Heat sink width in millimetres, fixed
in order to calculate the shown thermal resistance (only for High Performance heat sink)
• RTH,N: Thermal resistance [K/W] in natural convection calculated at 70°C sink
to ambient temperature difference
(25°C ambient temperature)
• RTH,F: Thermal resistance [K/W] in forced convection calculated at 3 m/s air speed and a 50°C sink to ambient
temperature difference (25°C ambient temperature). For different air flow speed, refer to “Air Speed Correction Factor” graph to calculate the multiplication factor to apply to the given thermal resistance. For Profilmecc & ProfilmeccPlus
and Brazed fins heat sink product lines,
it’s showed the thermal resistance in forced convection graph by varying the air flow
at specific heat sink lengths.
The thermal resistance values come from tests made at Mecc.Al air conditioned laboratory with fol- lowing conditions:
• Heat source evenly distributed
over approximately 50% of the mounting surface and placed in the middle
of the heat sink through silicone grease within the interface
• Temperature measured on the heat sink surface under the heat source through miniaturized thermocouples
• In natural convection tests, fins are vertically arranged. In horizontal use, the thermal resistance value RTH,N has to be increased by around 20%
• Raw surface heat sink. For black anodized heat sink surface in natural convection,
Tj - Ta
Tj - Ta
RTH = ————— - RTHje - RTHch
Technical information